Visita Eurogielle ad EIMA 2024: l’eccellenza nei filtri per l’agricoltura

Eurogielle ad EIMA 2024: l’eccellenza nei filtri per l’agricoltura
Eurogielle è pronta a presentarsi all’EIMA 2024, la fiera internazionale di macchine agricole che si terrà a Bologna, portando con sé tutta la sua esperienza e competenza nel settore dei filtri abitacolo per veicoli agricoli. Presso la Hall 15, stand C22, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire come l’azienda italiana si posizioni tra i principali protagonisti del settore grazie alle sue soluzioni innovative e personalizzate.
Eurogielle e il settore agricolo: innovazione e qualità
Fondata nel 1995, Eurogielle è cresciuta costantemente fino a diventare uno dei leader internazionali nella produzione di filtri per abitacolo per diversi settori: automotive, veicoli pesanti e macchine agricole. In particolare, l’azienda ha sviluppato la gamma AgrisafePro, una linea di filtri specifici per trattori e macchinari agricoli, progettata per resistere alle condizioni operative più estreme. Questa linea di filtri garantisce un’efficace protezione contro polveri, aerosol e fitofarmaci, riducendo notevolmente i rischi per la salute degli operatori.
Tecnologia AgrisafePro: protezione certificata per l’ambiente agricolo
La linea AgrisafePro, che sarà uno dei punti centrali dello stand Eurogielle a EIMA 2024, include filtri certificati secondo lo standard EN 15695-2. Questa normativa europea assicura che i filtri garantiscano una protezione adeguata contro polveri e vapori nocivi, incluso l’assorbimento di fitofarmaci utilizzati nelle pratiche agricole. Realizzati con materiali di alta qualità, i filtri AgrisafePro sono progettati per resistere a lunghi cicli di utilizzo e garantire prestazioni ottimali anche in ambienti lavorativi gravosi, come i campi agricoli.
Grazie all’innovativa tecnologia Bacterstop, i filtri AgrisafePro offrono un ulteriore livello di sicurezza, proteggendo gli operatori da agenti patogeni come batteri e muffe che possono accumularsi all’interno dei veicoli. Inoltre, l’utilizzo di carbone attivo consente un efficace assorbimento dei gas nocivi, migliorando ulteriormente la qualità dell’aria all’interno della cabina e riducendo l’esposizione a sostanze pericolose.
Categorie di filtri AgrisafePro e le loro applicazioni
Eurogielle ha progettato i filtri AgrisafePro secondo quattro diverse categorie, in base al livello di protezione offerto, come definito dallo standard EN 15695-2:
- Categoria 1: questa categoria non prevede un grado di filtrazione, si garantiscono l’integrità e la resistenza del filtro alle vibrazioni e scosse quando il veicolo è in esercizio.
- Categoria 2: filtri che offrono protezione dalle polveri fini in concentrazione di 1 g/M3, con efficienza gravimetrica maggiore o uguale al 99% come da ISO 14269-4.
- Categoria 3: filtri che offrono protezione da polveri e aerosol come da EN 1822-2 e EN 1822-5.
- Categoria 4: filtri che offrono protezione da polveri e aerosol e vapori/gas come da EN 12941:19980.
Struttura e composizione del filtro AgrisafePro
Ogni filtro AgrisafePro è composto da un telaio rigido, progettato per resistere a forti sollecitazioni e all’usura, e da un elemento filtrante realizzato con materiali tecnici avanzati. Le pieghe dell’elemento filtrante aumentano la superficie di contatto con l’aria, migliorando così la capacità di trattenere le particelle. Gli strati di tessuti tecnici e carbone attivo, presenti nei modelli di categoria 2, 3 e 4, garantiscono un’elevata efficienza filtrante, prolungando la durata del filtro e riducendo al minimo la necessità di sostituzioni frequenti.
Un incontro imperdibile per i professionisti del settore
EIMA è il palcoscenico ideale per presentare queste innovazioni. La fiera riunisce i principali attori del settore agricolo, creando un’opportunità unica per Eurogielle di rafforzare le proprie connessioni e instaurare nuovi rapporti commerciali con distributori di ricambi e responsabili acquisti di officine specializzate. Presso lo stand, i visitatori potranno confrontarsi con gli esperti di Eurogielle e approfondire le caratteristiche dei filtri AgrisafePro, scoprendo soluzioni personalizzate in base alle loro esigenze specifiche.
Un invito a conoscere da vicino Eurogielle
Siamo entusiasti di condividere la nostra esperienza e le nostre tecnologie avanzate con tutti i professionisti del settore agricolo. Ti aspettiamo presso la Hall 15, stand C22 per discutere di persona le opportunità di collaborazione e mostrarti in che modo i filtri AgrisafePro di Eurogielle possono fare la differenza nel garantire un ambiente di lavoro più sicuro e protetto.
Prenota un incontro con il nostro team compilando il form e vieni a scoprire come le nostre soluzioni possono supportare il tuo business.
further information Fill in the form and we will be happy to respond to your enquiries
Fill out the form, call us at +39 0426902303
or message us on WhatsApp.
